
Il plumcake salato è un piatto ideale per ogni occasione, dal picnic all’aperitivo e al pranzo al sacco da portare in ufficio. Questo in particolare potrebbe diventare il tuo preferito nella stagione autunnale, grazie a ingredienti come funghi, asiago e nocciole. Attenzione però: appena uscito dal forno, rischia di sparire in un attimo 😋
Ingredienti4 persone
- 250 g di champignon o di un mix di funghi a scelta
- 80 g di formaggio asiago
- 70 g di nocciole + 15 g per decorare
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 80 ml di olio d’oliva
- 170 g di farina semintegrale
- 1/2 bustina di lievito in polvere
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco, lavato e tritato
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- Sale e pepe macinato
Procedimento

1
Lavate i funghi champignon* e tagliateli a fettine. Fateli saltare in padella con un filo d’olio per qualche minuto, finché rilasciano la loro acqua.

2
Tritate grossolanamente le nocciole, tenendone da parte alcune per decorare il plumcake. Preriscaldate il forno a 180°C.

3
Preparate l’impasto: in una ciotola, sbattete le uova con il latte e l’olio d’oliva. Aggiungete la farina e il lievito, poi i funghi, le nocciole, il prezzemolo tritato e l’asiago. Condite con sale, pepe e paprika.

4
Versate l’impasto in uno stampo da plumcake oliato o foderato con carta forno. Cospargete la superficie con le nocciole messe da parte in precedenza.

5
Cuocete in forno per 45-50 minuti, fino a quando il plumcake sarà ben dorato e cotto al centro (verificate la cottura con la punta di un coltello a partire dai 40 minuti). Lasciate intiepidire prima di sformare e tagliare a fette.
*Tip per i funghi 🍄🟫: Potete scegliere se sciacquare i funghi sotto l’acqua corrente e poi asciugarli, oppure pelarli. Entrambe le tecniche mantengono tutto il sapore.
Buon appetito 😋

